Capitolo 9. Driver para-virtualizzati KVM
I driver paravirtualizzati sono disponibili per guest Windows virtualizzati in esecuzione su host KVM. I suddetti driver sono inclusi nel pacchetto virtio. Il pacchetto virtio supporta i dispositivi a blocchi (storage) ed i controllori dell'interfaccia di rete.
I driver paravirtualizzati aumentano le prestazioni dei guest completamente virtualizzati. Con i driver paravirtualizzati la latenza I/O del guest diminuisce ed il numero di dati trasmessi aumenta a livelli prossimi al bare-metal. È consigliato l'utilizzo dei driver paravirtualizzati per guest completamente virtualizzati che eseguono numerose applicazioni e compiti I/O.
I driver paravirtualizzati KVM vengono automaticamente caricati ed installati sulle versioni più recenti di Fedora. Le suddette versioni di Fedora rilevano ed installano i driver eliminando così la necessità di eseguire fasi aggiuntive per l'installazione.
Come con il modulo KVM, i driver virtio sono solo disponibili su host che eseguono le versioni più recenti di Fedora.
Note
Per guest sono disponibili 28 alloggiamenti PCI per i dispositivi aggiuntivi. Ogni rete paravirtualizzata o dispositivo a blocchi utilizza un solo alloggiamento. Ogni guest è in grado di utilizzare fino a 28 dispositivi aggiuntivi costituiti da ogni combinazione di rete paravirtualizzata, dispositivi a disco paravirtualizzati o altri dispositivi PCI che utilizzano VTd.
Le seguenti versioni di Microsoft Windows presentano un supporto dei driver paravirtualizzati KVM:
Windows XP,
Windows Server 2003,
Windows Vista, e
Windows Server 2008.
9.1. Installazione dei driver paravirtualizzati Windows di KVM
Questa sezione si riferisce al processo d'installazione per i driver paravirtualizzati KVM di Windows. I driver paravirtualizzati KVM possono essere caricati durante l'installazione di Windows o installati dopo l'installazione del guest.
È possibile installare i driver paravirtualizzati sul vostro guest tramite uno dei seguenti metodi:
mantanendo i file d'installazione su di una rete accessibile al guest,
usando un dispositivo CD-ROM virtualizzato del file iso del CD d'installazione del driver, o
utilizzando un dispositivo floppy per installare i driver durante il processo d'avvio (per guest Windows).
Questa guida descrive il processo d'installazione eseguito tramite un CD d'installazione paravirtualizzato come dispositivo CD-ROM virtualizzato.
Scaricare i driver
Il pacchetto virtio-win installa una immagine del CD-ROM (il file virtio-win.iso
) nella cartella /usr/share/virtio-win/
.
Installare i driver para-virtualizzati
È consigliato installare i driver sul guest prima di collegare o modificare un dispositivo per l'utilizzo dei driver paravirtualizzati.
Per i dispositivi a blocchi con file system root o altri dispositivi a blocchi necessari per il processo d'avvio del guest, i driver devono essere installati prima di modificare il dispositivo. Se i driver non sono stati installati sul guest ed il driver è impostato sul driver virtio, il guest non verrà avviato.
Procedura 9.1. Utilizzo di virt-manager
per il montaggio di una immagine CD-ROM per un guest di Windos
Aprire virt-manager
, selezionare il vostro guest virtualizzato dall'elenco delle macchine virtuali e premere il pulsante Dettagli:
Selezionare Aggiungi nel pannello Dettagli.
Ciò aprirà un wizard per aggiungere il nuovo dispositivo. Selezionare
Dispositivo di storage dal menu a tendina e successivamente
Avanti.
Selezionare l'opzione File (disk image) ed impostare la posizione del file .iso dei driver paravirtualizzati. La posizione dei file .iso è /usr/share/xenpv-win
se è stato usato yum
per installare i pacchetti del driver paravirtualizzato.
Se i driver sono stati salvati su CD fisici usare l'opzione Partizione disco normale.
Impostare
Tipo dispositivo su
IDE cdrom e successivamente fare clic su
Avanti per procedere.
Il dischetto è stato assegnato ed è disponibile per il guest una volta che lo stesso è stato avviato. Fare clic su
Fine per chiudere il wizard o indietro se avete commesso un errore.
Questa procedura si riferisce all'installazione dei driver paravirtualizzati durante una installazione di Windows.
Di seguito viene riportato un dispositivo a blocchi basato sul file il quale utilizza il driver IDE virtualizzato. Questa è una voce tipica per un guest virtualizzato il quale non utilizza i driver paravirtualizzati.
<disk type='file' device='disk'>
<source file='/var/lib/libvirt/images/disk1.img'/>
<target dev='hda' bus='ide'/>
</disk>
Modificare la voce in modo da usare il dispositivo paravirtualizzato da bus= a virtio
.
<disk type='file' device='disk'>
<source file='/var/lib/libvirt/images/disk1.img'/>
<target dev='hda' bus='virtio'/>
</disk>
Questa procedura si riferisce alla creazione di nuovi dispositivi utilizzando i driver paravirtualizzati KVM con virt-manager
.
Alternativamente i comandi virsh attach-disk
o virsh attach-interface
possono essere usati per collegare i dispositivi utilizzando i driver paravirtualizzati.
Installare prima i driver
Assicurarsi di aver installato i driver sul guest di Windows prima di procedere con l'installazione dei nuovi dispositivi. Se i driver non sono disponibili il dispositivo non li riconoscerà e quindi non funzionerà.
Aprire il guest virtualizzato facendo doppio clic sul nome del guest in virt-manager
.
Aprire la scheda Hardware.
Selezionare Aggiungi Hardware.
Nella scheda Aggiungi Hardware virtuale selezionare Storage o Rete per il tipo di dispositivo.
Nuovi dispositivi a disco
Selezionare il dispositivo di storage o l'immagine basata sul file. Selezionare Virtio Disk come Tipo di dispositivo e premere Avanti.
Nuovi dispositivi di rete
Selezionare Rete virtuale o Dispositivo fisico condiviso. Successivamente virtio come Tipo di dispositivo e Avanti.
Selezionare Fine per salvare il dispositivo.
Riavviare il guest. Il dispositivo potrebbe non essere riconosciuto dal guest di Windows fino al successivo processo di riavvio.