include("site.inc"); $template = new Page; $template->initCommon(); $template->displayHeader(); ?>
![]() |
Ultime note di rilascio sul Web |
|---|---|
|
Queste note di rilascio potrebbero essere non aggiornate. Per vedere le ultime note di rilascio per Fedora, visitare: |
Questa sezione include informazioni relative al supporto delle lingue in Fedora.
La localizzazione (traduzione) di Fedora è coordinata dal Fedora Localization Project.
L'internazionalizzazione di Fedora è mantenuta dal Fedora I18n Project.
Fedora presenta una certa varietà di software che è tradotta in molte lingue. Per un elenco delle lingue fare riferimento alle statistiche di traduzione per Anaconda, che è uno degli applicativi software principali in Fedora.
Per installare il supporto a lingue aggiuntive dal gruppo Lingua, usare → , od eseguire questo comando:
su -c "yum groupinstall lingua-support"
Nel comando precedente, lingua è una fra assamese, bengalese, cinese, gujarati, hindi, giapponese, kannada, coreano, malayalam, marathi, oriya, punjabi, sinhala, tamil, telegu, thailandese, e così via.
Gli utenti di SCIM che hanno eseguito l'aggiornamento di Fedora da versioni precedenti, debbono urgentemente eseguire l'installazione di scim-bridge-gtk. Questa applicazione lavora meglio con applicazioni di terze parti in C++ linkate con versioni precedenti di libstdc++.
Per aggiungere il supporto di SCIM ad un particolare linguaggio, installare scim-lang-LANG, dove LANG è uno fra assamese, bengali, cinese, dhivehi, farsi, gujarati, hindi, giapponese, kannada, coreano, latin, malayalam, marathi, oriya, punjabi, sinhalese, tamil, telugu, thailandese, o tibetano.
Transifex è lo strumento online di Fedora per facilitare la contribuzione di traduzioni ai progetti ospitati nei più remoti e disparati sistemi di controllo di versione. Molti dei pacchetti principali usano Transifex per ricevere le traduzioni da numerosi contributori.
Attraverso una combinazione di nuovi strumenti web, una crescente comunità, e processi migliori, i traduttori possono ora contribuire direttamente ad ogni progetto principale attraverso un interfaccia Web orientata ai traduttori. Gli sviluppatori di progetti senza comunità di traduttori esistenti possono facilmente aggiungersi a quella stabile dei traduttori di Fedora. Di contro, i traduttori possono raggiungere numerosi progetti correlati a Fedora per contribuire facilmente alle traduzioni.
I font per tutti le lingue disponibili sono installati per impostazione predefinita sul desktop per dare una buona copertura base di linguaggi. dejavu-fonts sostituisce dejavu-lgc-fonts come font di sistema predefinito.
E' stato aggiunto il pacchetto wqy-zenkai-fonts.
E' stato aggiunto il pacchetto samyak-fonts.
E' stato aggiunto il pacchetto sarai-fonts.
Il pacchetto smc-fonts è stato aggiunto per Malayalam.
VLGothic-fonts è il nuovo font predefinito per il giapponese in Fedora 9. Il pacchetto presenta ora un sotto pacchetto VLGothic-fonts-proportional per la sua versione proporzionale.
E' stato aggiunto il pacchetto madan-fonts.
E' stato aggiunto il pacchetto thaifonts-scalable rendendo le font Thai TrueType disponibili in Fedora.
Ora è possibile avviare e fermare i metodi di input nelle applicazioni GTK durante l'esecuzione grazie al nuovo framework imsettings. La variabile d'ambiente GTK_IM_MODULE non è più necessaria per impostazione predefinita ma può ancora essere utilizzata per prevaricare l'imsettings.
Con il nuovo imsettings framework, im-chooser può ora avviare ed arrestare dinamicamente l'uso dei metodi di input nel desktop GNOME.
I metodi di input partono per impostazione predefinita sui desktop che sono eseguiti in una localizzazione asiatica. L'elenco corrente è: as, bn, gu, hi, ja, kn, ko, ml, mr, ne, or, pa, si, ta, te, th, ur, vi, zh. Usare im-chooser via → → → per abilitare o disabilitare l'uso del metodo di input nel desktop.
SCIM ha ora tasti di scelta rapida solo per i linguaggi asiatici come riportato nella seguente tabella:
|
Lingua |
Tasti di scelta rapida di azione |
|
Cinese |
|
|
Indiano |
|
|
Giapponese |
|
|
Coreano |
|
Tabella 1. Tasti di scelta rapida
Questa versione aggiunge il pacchetto scim-python, che permette lo sviluppo di Input Method Engines per SCIM in python.
Il pacchetto scim-python include inoltre un sottopacchetto scim-python-pinyin che fornisce i metodi di input PinYin e ShuangPin per un input migliorato per il cinese semplificato. Il metodo di input PinYin sostituisce scim-pinyin come metodo di input predefinito per il cinese semplificato. Il pacchetto scim-python-xingma fornisce un certo numero di tavole per altri metodi di input cinesi.