include("site.inc"); $template = new Page; $template->initCommon(); $template->displayHeader(); ?>
![]() |
Ultime note di rilascio sul Web |
|---|---|
|
Queste note di rilascio potrebbero essere non aggiornate. Per vedere le ultime note di rilascio per Fedora, visitare: |
Questa sezione contiene informazioni relative all'implementazione del sistema X.org, distribuito con Fedora.
Fedora 9 presenta un insieme di modifiche progettate per rendere più veloce l'avvio e lo spegnimento di X, e realizzare altri miglioramenti. Tutti i dettagli del progetto sono disponibili su questa pagina delle caratteristiche:
Il server X, X.org 1.4.99 è stato modificato per determinare e configurare automaticamente gran parte dell'hardware, eliminando la necessità di modificare il file di configurazione /etc/X11/xorg.conf. Il solo hardware configurato per impostazione predefinita nel file xorg.conf generato da Anaconda è:
il driver grafico, e
la mappa della tastiera
Tutti gli altri dispositivi hardware, come i monitor (sia LCD che CRT), i mouse USB e i touchpad, saranno rilevati e configurati automaticamente.
Il server X interroga il monitor collegato per ottenere la gamma di risoluzioni supportate, e tenta di agganciare la più elevata disponibile con il corretto aspect ratio per lo schermo. Impostare la risoluzione preferita in → → , e l'impostazione predefinita per il sistema in → → .
Se il file di configurazione /etc/X11/xorg.conf non è presente, X determinerà automaticamente anche il driver appropriato, ed assumerà un profilo di tastiera 105-key US.
In certe situazioni, è stato usato il driver evdev, ache quando il driver kbd era specificato in /etc/X11/xorg.conf. La rimozione del driver evdev ha causato errori ed avvertimenti simili ai seguenti:
(WW) Warning, couldn't open module evdev (II) UnloadModule: "evdev" (EE) Failed to load module "evdev" (module does not exist, 0) (EE) No input driver matching `evdev' [config/hal] NewInputDeviceRequest failed (II) LoadModule: "evdev"
In Fedora 9, le impostazioni XKB sono lette da /etc/sysconfig/keyboard, che da agli utenti il corretto layout. Anche l'opzione KEYTABLE, configurata in /etc/sysconfig/keyboard, imposta il layout per X. Le variabili XKB_VARIANT e XKB_OPTIONS possono essere configurate per personalizzare XKB.
Fare riferimento alla pagina Xorg third-party drivers per le linee guida dettagliate sull'uso di driver video di terze parti.