ocamldebug ora è supportato sotto Windows (port MSVC e Mingw) ma senza la funzione di replay. (Contributi di Dmitry Bely e Sylvain Le Gall del OCamlCore con supporto di Lexifi.)
--prefix e --suffix per le nomenclature globali.
rel foo wrt ..gotpc genera GOTPCREL in elf64 (alias per rel foo wrt ..gotpcrel).
coff/win32/win64.
-fpie.
catch syscall. Cio causerà l'interruzione dei programmi gdb quando viene inserito o chiuso un syscall.
doxywizard completamente riscritto, mappatura delle estensioni migliorata, supporto per il vietnamita e migliore supporto per il turco. Inoltre vi sono numerose risoluzioni di errore come evidenziato in http://www.stack.nl/~dimitri/doxygen/changelog.html.
distcheck funziona con Libtool 2.x anche quando è usato LT_OUTPUT, poichè ora config.lt viene rimosso correttamente.
automake --add-missing causa l'installazione del file COPYING, verrà segnalato che il file di licenza deve essere aggiunto al codice.
gtk.UIManager.
git-* fuori dal PATH predefinito. Se si hanno script che richiamano i binari git-*, è necessario modificarli per usare lo stile git foo. Se non è possibile farlo, è possibile modificare il PATH. Git fornisce un metodo conveniente per farlo:
PATH=$(git --exec-path):$PATH
$(git --exec-path) nel proprio PATH.
automate show_conflicts è stato cambiato; è stata aggiunta una risoluzione predefinita per i conflitti del contenuto di file e risoluzioni utente per altri tipi di conflitti. directory_loop_created rinominata in directory_loop.
mtn ls duplicates che consente di elencare i file duplicati data una revisione o nello spazio di lavoro.
--no-workspace, per far ignorare a monotone lo spazio di lavoro in cui è stato eseguito.
mtn conflicts * fornisce risoluzioni asincrone di conflitto per il merge e il propagate.
automate file_merge che esegue il merge line interno su due file da due revisioni e mostra i risultati.
automate lua per richiamare funzioni lua attraverso automate, in modo simile a monotone. Ciò è particolarmente utile per ottenere le impostazioni prefefinite degli utenti, come i file da ignorare e le chiavi e password di branca, che sono gestite attraverso uno o più file monotonerc.
automate read_packets che legge pacchetti di dati come le chiavi publiche in modo simile a mtn read.
merge e propagate accettano messaggi utente di invio; i messaggi merge rev rev o propagate branch branch verranno prefissi al messaggio utente. --no-prefixrimuove il prefisso.
ra_neon di mergeinfo
svn merge --reintegrate
svn cp --parents
tkcvs_def.tcl:
cpp per effettuare il redirect dello stderr su /dev/null se viene passata l'opzione -q, con la modalità non-cpp
configure --disable-leaks.
CF_XOPEN_SOURCE per rendere mkstemp() prototipato su Linux.
isascii().
--x-e-length, che ora accetta una larghezza, a sua volta divisa in lunghezza del byte, in modo che si possa inserire l'unità di lunghezza in word (2) o long (4).
-minimum e -maximum sono state rinominate in -minimum-address e -maximum-address, per risolvere un problema di sintassi grammaticale di linea di comando.