Capitolo 11. Boot Loader

Un boot loaderè un piccolo programma che legge e lancia il sistema operativo. Fedora Core usa il boot loader GRUB come opzione predefinita. Se si hanno molteplici sistemi operativi installati, il boot loader determinerà quale avviare, generalmente tramite una scelta operata da menù.

Si potrebbe già avere un boot loader installato sul sistema. Un sistema operativo può installare il propio boot loader preferito, o si potrebbe avere installato un boot loader di terze parti. Se il boot loader installato non dovesse riconoscere le partizioni Linux, si potrebbe non essere in grado di avviare Fedora Core. Usare GRUB come il proprio boot loader per avviare Linux e tanti altri sistemi operativi. Seguire quanto detto in questo capitolo per installare GRUB.

[Avvertimento]Installare GRUB

Installando GRUB, si potrebbe sovrascrivere il proprio boot loader esistente.

La seguente schermata mostra le opzioni di configurazione del boot loader.

Schermata delle opzioni di configurazione del boot loader

Figura 11.1. Schermata delle opzioni di configurazione del boot loader

11.1. Mantenere la configurazione del proprio boot loader già esistente

Come configurazione predefinita, il programma di installazione installa GRUB nel master boot record, o MBR, del dispositivo in cui è presente la radice del file system. Per evitare l'installazione di un nuovo boot loader, selezionare Non verrà installato alcun boot loader.

[Importante]Un boot loader è necessario

Il computer deve avere GRUB o un altro boot loader installato per avviarsi, a meno che non si sia creato un disco separato di avvio da cui effettuare il boot.

Potrebbe essere necessario personalizzare l'installazione di GRUB per supportare correttamente delle configurazioni hardware o di sistema. Per specificare configurazioni relative alla compatibilità, selezionare Configurare le opzioni avanzate del boot loader. Ciò farà aprire una seconda schermata di scelta delle opzioni dopo che sarà stato scelto Avanti. Sezione 11.4, «Opzioni avanzate del boot loader» spiega le possibilità della schermata aggiuntiva.