Come impostazione predefinita, il processo di installazione di Fedora carica una selezione del software che è utile per un sistema desktop.
Per aggiungere o rimuovere del software per gruppi specifici, selezionare le voci di interesse dall'elenco:
Questa opzione fornisce la suite di produzione OpenOffice.org, l'applicazione per la gestione di progetti, strumenti per la grafica come the GIMP, ed applicazioni per la multimedialità.
Questa opzione fornisce gli strumenti necessari per compilare del software sul proprio sistema Fedora.
Questa opzione fornisce il server web Apache.
Si possono definire repository aggiuntivi per incrementare la disponibilità di software per il sistema durante l'installazione. Un repository è una localizzazione di rete che immagazzina dei pacchetti software accompagnati da metadata che li descrivono. Molti pacchetti software usati in Fedora richiedono che altro software debba essere installato. Il programma di installazione usa i metadata per assicurare che i pacchetti necessari siano presenti per ogni software che si è scelto di installare.
Il repository denominato Fedora Extras, contiene migliaia di pacchetti aggiuntivi che si possono aggiungere a piacere durante l'installazione. Per aggiungere il repository di software Fedora Extras al programma di installazione, selezionare Fedora Extras dall'elenco di repository. Fedora Extras è già definito nel programma di installazione e non richiede ulteriori parametri. Per maggiori informazioni riguardo Fedora Extras, fare riferimento alle Release Notes oppure a http://fedoraproject.org/wiki/Extras.
![]() | Fedora Extras e connettività di rete |
---|---|
La selezione del repository Fedora Extras sarà disponibile solo se il computer è dotato di una connessione internet. |
Per includere software da repository differenti da Fedora Core e da Fedora Extras, selezionare Aggiungere repository per software aggiuntivo. Il seguente elenco include esempi di come tale opzione possa essere utilizzata.
Scaricare l'ultima versione del software per Fedora. Fornendo al sistema la localizzazione di un repository di aggiornamento per Fedora Core, questi verrà dotato delle più recenti versioni del Core software. Non è necessario effettuare immediatamente dopo l'installazione un aggiornamento del sistema, per ottenere tali aggiornamenti. Questo uso è l'ideale per installare attraverso Internet o altra rete dove bisogna stare attenti alla larghezza della banda di trasmissione.
![]() | Passaggi a versioni superiori ed aggiornamenti |
---|---|
Gli aggiornamenti di un pacchetto durante il ciclo di rilascio di una singola versione di Fedora Core comprendono il passaggio alla versione superiore per il pacchetto solo se prevista per quella specifica versione di Fedora. Se si sta passando alla versione superiore di una precedente versione di Fedora Core, si potrebbero incontrare problemi nel caso in cui si includessero un repository di aggiornamento durante questo passaggio. Tali problemi si presentano con minore frequenza effettuando un'installazione del sistema da zero. |
Installare software di terze parti. Si possono indicare repository di software di terze parti. In funzione della configurazione di tali repository, si sarà in grado di selezionare durante l'installazione software non fornito con Fedora.
Se si seleziona Aggiungi repositories per software aggiuntivo, appare la seguente finestra di dialogo:
Si può fornire il nome di un repository e l'URL per la sua localizzazione. Ecco l'elenco di alcuni URL che fungono da mirror per repository di software specifico per Fedora.
Aggiornamenti per Fedora Core - http://fedora.redhat.com/download/mirrors/updates-released-fc6
Fedora Extras - http://fedora.redhat.com/download/mirrors/fedora-extras-6
Gli URL avanti riportati forniscono una lista di mirror attualmente attivi. Non li si può utilizzare testualmente nella casella Add repository. Occorre visitare l'URL per una lista delle localizzazioni attuali dei repository. Se si dovesse presentare il testo $ARCH
nell'URL, bisogna sostituirlo con l'architettura del proprio sistema. Fare riferimento a Capitolo 2, Comprendere le architetture i386 e le altre architetture disponibili per computer per ulteriori informazioni sulle architetture di sistema.
Dopo che sono state indicate ulteriori informazioni riguardanti repository aggiuntivi, il software di installazione passa a leggere i metadata del pacchetto dalla rete. Il software che è specialmente contrassegnato è quindi incluso nel sistema di selezione dei gruppo di pacchetti. Per ulteriori informazioni sulla selezioni di pacchetti, riferirsi a Sezione 15.2, «Personalizzare la selezione del software».
![]() | Il ritorno all'indietro cancella i dati dei repository aggiunti |
---|---|
Se viene scelto Indietro nella schermata di selezione dei pacchetti, tutti i dati su repository aggiuntivi che si è immesso andranno persi. Questo abilita effettivamente a cancella re repository extra. Al momento non c'è alcun modo di cancellare un singolo repository una volta che è stato immesso. |