Se il sistema non ha accesso ad Internet o ad un server di rete per la configurazione dell'ora, bisogna impostare manualmente la data e l'ora per il proprio sistema tramite questa schermata. In alternativa, si può usare un server NTP (Network Time Protocol) per mantenere la precisione dell'orologio. NTP fornisce il servizio di sincronizzazione del tempo a computer posti nella stessa rete. In Internet sono disponibili vari computer che offrono servizi pubblici di tipo NTP.
La schermata iniziale abilita ad impostare manualmente la data e l'ora per il proprio sistema.
In alternativa selezionare la tabella Network Time Protocol per configurare il sistema all'uso di server NTP.
![]() | Sistemare l'orologio |
---|---|
Per cambiare queste impostazioni in un secondo momento, scegliere Desktop → Amministrazione → Data e ora. |
Per configurare il sistema ad usare server di rete per l'ora, selezionare l'opzione Abilitare il Network Time Protocol. Tale opzione disabilita le impostazioni della tabella Data e ora e abilita le altre impostazioni sullo schermo.
Come impostazione predefinita, Fedora Core è configurata per usare tre gruppi separati, o pools, di server dell'ora. Il pool di server dell'ora crea ridondanza, in maniera tale che se un server non dovesse essere disponibile, il sistema è in grado di sincronizzarsi con un altro server.
Per usare un server dell'ora aggiuntivo, selezionare Aggiungi, e digitare il nome DNS del server nella casella. Per rimuovere un server o un pool di server dall'elenco, selezionarne il nome e cliccare su Elimina.
Se l'orologio hardware del computer è molto poco preciso, si può disabilitare completamente la sorgente locale dell'ora. Per disabilitare la sorgente locale dell'ora, selezionare Mostra le opzioni avanzate e disabilitare l'opzione Utilizza il Local Time Source. Così facendo, i server NTP avranno la priorità sull'orologio interno.
Abilitando l'opzione avanzata Abilita il Broadcast NTP, Fedora Core prova a localizzare automaticamente server dell'ora sulla rete.