A.5. Migliorare il supporto hardware

Come impostazione predefinita, Fedora cerca di riconoscere automaticamente e configurare tutti i componenti del computer. Fedora riconosce la maggior parte dell'hardware di uso comune con i drivers che sono inclusi nel sistema operativo. Per supportare altri dispositivi, si possono aggiungere driver aggiuntivi durante il processo di installazione, o in un secondo momento.

A.5.1. Aggiungere supporto hardware con driver specifici

Il sistema di installazione può caricare driver da dischi, pen driver, o da server di rete per configurare il supporto a nuovi dispositivi. Dopo avere completato l'installazione, rimuovere i dischi contenenti i driver e conservarli per ulteriori usi successivi.

I produttori di hardware, insieme al dispositivo, a volte forniscono dischi con driver per Fedora, o rendono disponibile dei file di immagine per potere preparare da sé i dischi. Per ottenere l'ultima versione dei driver, talvolta occorre scaricarla dal sito web del produttore

[Nota]Driver forniti in formato zip

Talvolta vengono distribuiti dischi di immagine per driver in formato compresso. Per la loro identificazione, considerare che i file compressi includono l'estensione .zip, o .tar.gz. Per estrarne il contenuto con un sistema Fedora, scegliere ApplicazioniAccessoriGestore di archivi.

Per formattare un disco o una pen drive con un file immagine, usare il programma di utilità dd. Per esempio, per prepare un disco floppy con il file immagine drivers.img, digitare il seguente comando in un terminale:

 dd if=drivers.img of=/dev/fd0

Per usare il disco con i driver durante il processo di installazione, specificare l'opzione dd al prompt del boot:

 linux dd

Quando richiesto, selezionare Yes per fornire il floppy con i driver. Scegliere il nome del dispositivo capace di gestire il disco contenente i driver dall'elenco Driver Disk Source della schermata testuale.

Il sistema di installazione può anche leggere i driver da dischi immagine resi disponibili da server di rete. Fare riferimento a Tabella A.3, «Possibili risorse per dischi immagine contenenti driver» per conoscere le risorse supportate per i file di immagine da utilizzare.

Sorgente dell'immagineOpzione Format

Selezionare un dispositivo

dd

HTTP Server

dd=http://server.mydomain.com/directory/drivers.img

FTP Server

dd=ftp://server.mydomain.com/directory/drivers.img

NFS Server

dd=nfs:server.mydomain.com:/directory/drivers.img

Tabella A.3. Possibili risorse per dischi immagine contenenti driver

A.5.2. Annullare il processo automatico di riconoscimento dell'hardware

La configurazione automatica dell'hardware di alcuni modelli di dispositivi specifica potrebbe fallire o causare instabilità al sistema. In questi casi, potrebbe essere necessario disabilitare la configurazione automatica per tali dispositivi, e compiere dei passi aggiuntivi per configurare manualmente il dispositivo dopo avere completato il processo di installazione.

[Suggerimento]Leggete le Release Notes

Fate riferimento alle Release Notes per informazioni su problemi noti con particolari dispositivi.

Per annullare la procedura di riconoscimento automatico dell'hardware, usare una o più di una tra le seguenti opzioni:

Impostazioni per la compatibilitàOpzione

Disabilitare il riconoscimento di tutto l'hardware

noprobe

Disabilitare il riconoscimento di schede grafiche, tastiera e mouse

headless

Disabilitare il riconoscimento automatico del monitor (DCC)

skipddc

Disabilitare l'APIC della scheda madre

noapic

Disabilitare la gestione energetica (ACPI)

acpi=off

Disabilitare il Direct Memory Access (DMA) per dispositivi IDE

ide=nodma

Disabilitare RAID assistiti dal BIOS

nodmraid

Disabilitare il riconoscimento di dispositivi firewire

nofirewire

Disabilitare il riconoscimento di porte parallele

noparport

Disabilitare il riconoscimento di dispositivi PC Card (PCMCIA)

nopcmcia

Disabilitare il riconoscimento di dispositivi di archiviazione USB

nousbstorage

Disabilitare il riconoscimento di tutti i dispositivi USB

nousb

Forzare il riconoscimento di dispositivi firewire

firewire

Fornire un prompt all'utente per la configurazione di dispositivi ISA

isa

Tabella A.4. Opzioni hardware

[Nota]Schermate aggiuntive

L'opzione isa fa mostrare al sistema una schermata aggiuntiva all'inizio del processo di installazione. Utilizzare tale schermata per configurare dispositivi ISA sul proprio computer.