A.4. Automatizzare l'installazione con Kickstart

Un file Kickstart specifica i parametri per un'installazione. Una volta che il sistema di installazione è stato avviato, esso può leggere un file Kickstart e concludere il processo di installazione senza ulteriori input da parte di un utente.

[Suggerimento]Ogni installazione produce un file Kickstart

Il processo di installazione di Fedora scrive automaticamente un file Kickstart che contiene i parametri di configurazione per il sistema installato. Il file è sempre salvato come /root/anaconda-ks.cfg. Si può usare tale file pe ripetere l'installazione con parametri identici, o modificare copie per specificare parametri per altri sistemi.

Fedora include un'applicazione grafica per creare e modificare file di Kickstart selezionando le opzioni che si desidera. Usare il pacchetto system-config-kickstart per installare tale programma di utilità. Per caricare l'editor di Fedora per Kickstart, scegliere ApplicazioniStrumenti di sistemaKickstart.

I file Kickstart elencano i parametri di installazione in testo semplice, con una sola opzione per linea. Tale formato lascia modificare i file Kickstart con un qualunque editor di testo, e scrive piccoli programmi o applicazioni che generano file utente di Kickstart per i propri sistemi.

Per automatizzare il processo di installazione con un file Kickstart, utilizzare l'opzione ks per specificare il nome e la localizzazione del file:

 linux ks=location/kickstart-file.cfg

Si possono usare i file di Kickstart che sono contenuti su ogni dispositivo rimuovibile, su disco fisso, o su unn server di rete. Fare riferimento alla Tabella A.2, «Sorgenti di Kickstart» per sorgenti Kickstart supportate.

Sorgenti di KickstartOpzione Format

CD o DVD drive

ks=cdrom:/directory/ks.cfg

Disco fisso

ks=hd:/device/directory/ks.cfg

Altri dispositivi

ks=file:/device/directory/ks.cfg

HTTP Server

ks=http://server.mydomain.com/directory/ks.cfg

FTP Server

ks=ftp://server.mydomain.com/directory/ks.cfg

NFS Server

ks=nfs:server.mydomain.com:/directory/ks.cfg

Tabella A.2. Sorgenti di Kickstart

Per ottenere un file Kickstart da uno script o da un'applicazione su un server web, specificare l'URL dell'applicazione con l'opzione ks=. Se si è aggiunta l'opzione kssendmac, la richiesta anche manderà intestazioni HTTP all'applicazione web. Le applicazioni degli utenti possono usare queste intestazioni per identificare il computer. Queste righe mandano una richiesta con intestazione all'applicazione http://server.mydomain.com/kickstart.cgi:

linux ks=http://server.mydomain.com/kickstart.cgi kssendmac