Si può installare Fedora Core usando un mirror, un sito web o un server di rete che possa fornire una copia dei file necessari. Per usare un mirror, occorre conoscere:
il nome del server
il protocollo di rete usato per l'installazione (FTP, HTTP o NFS)
il percorso per raggiungere i file di installazione sul server
Si potrebbe installare Fedora Core da un proprio mirror privato, o usare uno dei mirror pubblici mantenuti dai membri della comunità. Per assicurarsi che la connessione sia il più possibile veloce e fidata, usare un server che è localizzato nella propria area geografica.
Il progetto Fedora mantiene una lista di mirror pubblici HTTP e FTP, raggruppati per regione, a http://fedora.redhat.com/download/mirrors.html. Per determinare il percorso completo delle directory per i file di installazione, aggiungere /6/
al percorso mostrato sulla pagina web. Se il computer usa un'architettura architecture
/os/ppc
, per esempio, aggiungere /6/ppc/os/
al percorso mostrato.
![]() | Realizzare un proprio mirror |
---|---|
Fare riferimento a http://fedora.redhat.com/docs/mirror/ per informazioni su come creare un proprio mirror per Fedora, per uso pubblico o privato. |
Per usare un mirror, avviare il computer con un supporto di avvio di Fedora, e seguire le istruzioni riportate in Capitolo 7, Metodi di installazione. Fare riferimento a Capitolo 4, Preparare i supporti per ulteriori informazioni su come creare un supporto di avvio.
![]() | Usare i dischi di installazione |
---|---|
Se si avvia il proprio computer con un DVD di installazione o con il primo CD di installazione, digitare |
Se la rete include un server, si può anche usare PXE (Pre-boot eXecution Environment) per avviare il computer. PXE (anche conosciuto come netboot) è uno standard che abilita i PC all'uso dei file di un server come dispositivo di avvio. Fedora Core include dei programmi di utilità che la abilitano a funzionare come PXE server per altri computer. Si può usare tali opzioni per installare Fedora Core su un computer abilitato al PXE.