9.2. Aggiornamento alla versione superiore del boot loader

L'installazione completata di Fedora Core deve essere registrata nel boot loader per avviare il sistema correttamente. Un boot loader è un software installato sulla macchina che localizza ed avvia il sistema operativo. Riferirsi a Capitolo 11, Boot Loader per ulteriori informazioni a riguardo.

Schermata di aggiornamento alla versione superiore del boot loader.

Figura 9.2. Schermata di aggiornamento alla versione superiore del boot loader

Se l'esistente boot loader è stato installato da una distribuzione Linux, l'installazione del sistema può modificarlo per caricare il nuovo sistema Fedora Core. Per aggiornare un Linux boot loader esistente, bisogna selezionare Aggiornare la configurazione del boot loader. Questo è il comportamento predefinito quando si vuole aggiornare ad una versione superiore una installazione esistente di Fedora Core o di Red Hat Linux.

GRUB è il boot loader standard per Fedora. Se la macchina dovesse già utilizzare un altro boot loader, quale BootMagic™, System Commander™, o il loader installato da Microsoft Windows, allora il sistema di installazione di Fedora non potrà aggiornarlo. In questo caso, bisogna selezionare Ignora l'aggiornamento del boot loader. Quando il processo di installazione sarà stato completato, bisogna riferirsi alla documentazione del proprio prodotto per l'assistenza.

L'installazione di un nuovo boot loader come parte del processo di aggiornamento di un sistema esistente, va eseguita solo se si è certi di volere sostituire il boot loader esistente. Se si vuole installare un nuovo boot loader, si potrebbe non essere più in grado di avviare altri sistemi operativi sulla stessa macchina fino a quando non si sarà configurato il nuovo boot loader. Selezionare Creare una nuova configurazione del boot loader per rimuovere il boot loader esistente ed installare GRUB.

Dopo avere fatto le proprie scelte, cliccare Avanti per continuare.