Capitolo 5. Iniziare l'installazione

Per cominciare l'installazione di Fedora Core, avviare il computer da un dispositivo avviabile. I dispositivi avviabili forniscono i programmi necessari ed i file per avviare il programma di installazione. Una volta che il programma di installazione è stato avviato, si è in condizioni di installare il sistema dai più vari dispositivi. Per ulteriori informazioni su come trovare e creare supporti avviabili, fare riferimento a Capitolo 4, Preparare i supporti.

Se si avvia dal primo disco di installazione della distribuzione Fedora Core, si può scegliere una differente sorgente per l'installazione. La sorgente predefinita è rappresentata dagli stessi CD. Per cambiare tale comportamento, digitare linux askmethod al prompt di boot:. Se si avvia da un altro dispositivo, il programma d'installazione chiederà sempre di scegliere la sorgente da cui installare.

Il BIOS (Basic Input/Output System) del proprio computer deve supportare il tipo del dispositivo di avvio che si è selezionato. Il BIOS controlla l'accesso ad alcuni dispositivi hardware durante l'avvio. I computer che soddisfano i requisiti minimi raccomandati dalle specifiche per Fedora Core possono essere avviati con il primo disco da un lettore CD o DVD. Dispositivi USB e di tipo flash sono le tecnologie più recenti, ma molti computer possono usarli come dispositivi di avvio. Alcune schede di rete ed alcuni chipset includono il supporto per l'avvio dalla rete tramite PXE. PXE (pronunciato "pixie") abilita un computer a caricare file di avvio da un server di rete invece che da hardware direttamente collegato.

Se non si è sicuri sulle caratteristiche possedute dal proprio computer, o su come configurare il BIOS, consultare la documentazione resa disponibile dal produttore dell'hardware. Fornire informazioni dettagliate su specifiche hardware e sulla relativa configurazione va oltre lo scopo del presente documento.

[Nota]Annullare l'installazione

Per annullare il processo di installazione in qualunque momento prima che sia apparsa la schermata di Installazione Pacchetti, si può premere Ctrl-Alt-Del oppure spegnere il computer agendo sull'apposito interruttore. Fedora non farà alcun cambiamento al computer fino a quando non inizierà il processo di installazione.

5.1. Avviare da CD, DVD o dispositivo USB

Per avviare il computer:

  1. Accendere il computer.

  2. Inserire il primo disco nel lettore CD o DVD, o collegare il dispositivo USB.

  3. Una schermata di avvio apparirà, con il prompt boot: in basso.

[Nota]Ordine di avvio del BIOS

Il BIOS contiene dei parametri di configurazione che controllano l'ordine di avvio dai dispositivi disponibili. Se il PC si avvia da un dispositivo differente da quello che deve avviare Fedora Core, verificare la configurazione di avvio del BIOS.

La schermata di avvio di Fedora Core.

Figura 5.1. Schermata di avvio

Premendo Enter, l'installazione si avvierà in modalità predefinita. In tale modalità, l'installazione usa se possibile un'interfaccia grafica. Se il programma di installazione di Fedora Core viene avviato da un disco di installazione CD o DVD, come modalità predefinita tale programma userà il disco CD o DVD come sorgente per l'installazione. Per cambiare la modalità di installazione, al prompt di boot:, digitare linux seguito da una, o più di una, tra le seguenti opzioni:

  • Per installare da un disco fisso o da un server di rete aggiungere la direttiva askmethod.

  • Per usare un'interfaccia in modalità testo, aggiungere la direttiva text.

  • Per ritentare l'installazione in seguito ad un primo tentativo fallito, aggiungere la direttiva acpi=off. ACPI è responsabile di molti errori di installazione. Se si disabilita ACPI, si può essere in grado di evitare qualcuno di questi errori.

Fare riferimento alle Release Notes per opzioni aggiuntive che possono aiutare nel caso in cui si incontrino problemi con i programma di installazione. Una copia aggiornata delle Release Notes è sempre disponibile presso http://fedora.redhat.com/docs/.

Dopo che si sarà fornito un comando al prompt di boot:, si avvierà il primo stadio del programma di installazione.