10.2. Disk Druid

Disk Druid è un programma interattivo per editare le partizioni dei dischi. Gli utenti lo avviano solo durante l'installazione di sistema di Fedora Core. Disk Druid abilita alla configurazione di Linux software RAID e LVM per ottenere un'archiviazione di dati più estensibile e affidabile.

[Nota]Modificare lo schema LVM predefinito

Lo schema predefinito pone tutto lo spazio di archiviazione all'interno di un singolo volume fisico LVM, con un unico volume logico LVM per il sistema. Per potere rendere disponibile capacità per ulteriori partizioni, bisogna Editare il volume logico con il punto di montaggio /, riducendone la dimensione come necessario.

Schermata di setup del disco

Figura 10.2. Schermata di setup del disco

Disk Druid mostra le seguenti possibilità nel programma di installazione:

Nuovo

Selezionare questa opzione per aggiungere una partizione o un volume fisico LVM al disco. Nella finestra di dialogo Aggiungi partizione, scegliere un punto di montaggio ed un tipo di partizione. Se si ha più di un disco nel sistema, scegliere su quale disco creare la partizione. Indicare una dimensione in megabytepe la partizione.

[Importante]Partizioni non permesse

Le directory /bin/, /dev/, /etc/, /lib/, /proc/, /root/, e /sbin/ non possono essere usate in Disk Druid per partizioni separate. Tali directory risiedono nella partizione / (root).

La partizione /boot non deve risiedere in un gruppo di volume LVM. Creare la partizione /boot prima di configurare ogni gruppo di volumi.

Si può anche scegliere fra tre opzioni per dimensionare le proprie partizioni:

Dimensioni stabilite

Usare una dimensione fissata da se stessi, se possibile

Occupa tutto lo spazio fino a (MB)

Espandere la partizione fino a raggiungere la dimensione massima di propria scelta

Occupa fino alle dimensioni massime consentite

Espandere la partizione fino a farle utilizzare tutto lo spazio rimanente dei dischi selezionati.

[Nota]Dimensioni delle partizioni

Le partizioni presenti su disco potrebbero essere leggermente più piccole o più grandi rispetto alla propria scelta. La geometria dei dischi causa questo effetto, non è né un errore né un bug.

Dopo avere immesso i dettagli per le proprie partizioni, selezionare OK per continuare.

Modifica

Selezionare questa opzione per editare una partizione esistente, un gruppo di volume LVM, o un volume fisico LVM che non fa ancora parte di un gruppo di volume. Per cambiare la dimensione di un volume fisico LVM, per prima cosa rimuoverlo da ogni gruppo di volume.

[Avvertimento]Rimuovere volumi fisici LVM

La rimozione di un volume fisico LVM da un gruppo di volume, cancellerà tutti i volumi logici che lo stesso gruppo contiene.

Editare una partizione per cambiarne la dimensione, o il tipo di file system. Usare questa funzione per:

  • correggere un errore fatto in fase di definizione delle partizioni

  • migrare partizioni Linux se si sta aggiornando Fedora Core ad una versione successiva o se la si sta reinstallando

  • rendere disponibile un punto di montaggio a partizioni non-Linux quali quelle usate su alcuni sistemi operativi di tipo Windows

[Nota]Partizioni di Windows

Non si possono etichettare partizioni Windows che usano il file system di tipo NTFS con un punto di montaggio nel programma di installazione di Fedora Core. Si possono etichettare partizioni vfat (FAT16 or FAT32) con un punto di montaggio.

Se si ha bisogno di apportare drastici cambiamenti alla propria configurazione delle partizioni, si potrebbe volere cancellare le partizioni e ricominciare dal principio. Se il disco contiene dei dati che si desidera conservare, effettuarne un backup prima di editare le partizioni. Editare la dimensione di una partizione, può causare la perdita di dati in essa archiviati.

Se il sistema contiene molte partizioni separate per i file di sistema e per i dati, è più facile aggiornare il sistema stesso ad una versione superiore. Il programma di installazione metterà nella possibilità di cancellare o mantenere i dati in specifiche partizioni. Se i dati degli utenti risiedono in partizioni /home separate, si può conservare tali dati mentre vengono cancellate le partizioni di sistema come /boot.

Elimina

Selezionare questa opzione per cancellare una partizione esistente o un volume fisico LVM. Per cancellare un volume fisico LVM, per prima cosa cancellare ogni gruppo di volumi di cui quello specifico volume fisico fa parte.

Se si dovesse commettere degli errori, si può usare l'opzione Reimposta per eliminare ogni cambiamento apportato.

Reimposta

Selezionare questa opzione per forzare Disk Druid ad abbandonare ogni cambiamento apportato alle partizioni del disco.

RAID

Selezionare questo bottone per configurare RAID di tipo software sul sistema Fedora.

Creare una partizione RAID software

Scegliere questa opzione per aggiungere una partizione per software RAID. Tale opzione è la sola scelta disponibile se il disco non contiene alcuna partizione RAID.

Creare un dispositivo RAID

Scegliere questa opzione per costruire un dispositivo RAID da due o più partizioni RAID già esistenti. Questa opzione è disponibile se due o più partizioni RAID sono già state configurate.

Clonare un disco per creare un dispositivo RAID

Scegliere questa opzione per configurare un mirror RAID di un disco esistente. Questa opzione è disponibile se due o più dischi sono presenti nel sistema.

LVM

Selezionare questa opzione per configurare un LVM nel sistema Fedora. Per prima cosa creare almeno una partizione o un dispositivo RAID software come volume fisico LVM, usando la finestra di dialogo New.

Per assegnare uno o più volumi ad un gruppo di volume, per prima cosa dare un nome al gruppo di volume. Poi selezionare i volumi fisici che devono essere usati nel gruppo di volume. Infine, configurare volumi logici su ogni gruppo di volume usando le opzioni Nuovo, Modifica ed Elimina.

Non si può rimuovere un volume fisico da un gruppo di volume se così facendo non si lascia spazio a sufficienza per i volumi logici di quel gruppo. Per esempio, si consideri un gruppo di volume costituito da due partizioni di volumi fisici LVM da 5 GB, che contengono un volume logico da 8 GB. Il programma di installazione non permetterà di rimuovere alcun volume fisico componente, fino a quando verranno lasciati solo 5 GB nel gruppo che prevede un volume logico di 8 GB. Riducendo la dimensione totale di ogni volume in maniera appropriata, si può rimuovere un volume fisico dal gruppo di volume. Per esempio, riducendo la dimensione del volume logico a 4 GB si può essere in condizione di rimuovere uno dei volumi fisici da 5 GB.

[Importante]LVM non è disponibile durante installazioni in modalità testo

Il setup iniziale di LVM non è disponibile durante l'installazione in modalità testo. Il programma di installazione dà la posibilità di modificare volumi LVM preconfigurati. Se dovesse essere necessario creare una configurazione per LVM da zero, premere i tasti Alt-F2 per usare il terminale, e lanciare il comando lvm. Per ritornare nell'installazione in modalità testo, premere i tasti Alt-F1.

Dopo avere finito di configurare e rivedere lo schema di partizionamento, selezionare Avanti per continuare il processo di installazione.